
Lanterne per Capodanno
di Simona Vitagliano
Ogni anno il 1 Gennaio la tv e i giornali diventano bollettini di guerra: bambini con dita mozzate, volti sfigurati, colpi di pistola che hanno raggiunto case e persone, botti inesplosi che diventano fatali per esseri umani e animali.
Da Borghetto Spirito, in Liguria, è però partita un’idea innovativa e particolare per questo Capodanno che vale davvero la pena di essere considerata.
Sostituire i botti con le lanterne luminose, di quelle che poi si lasciano danzare tra le stelle.
Se il fenomeno diventasse di massa avremmo cieli colorati e luminosi ugualmente, senza l’impiego di fuochi artificiali clandestini, pericolosi e fastidiosi.

Fonte: etnicomix
Naturalmente la proposta prevede anche controlli più serrati per chi vende e compra fuochi artificiali, evitando guai seri agli avventori “avventurieri” del Capodanno, quindi, e spingendo sempre più le persone nella direzione, di certo più sicura e pacifica, delle lanterne.
Di qui l’idea è diventata nazionale e sono già in molti ad adottare sui social network il tag: #lanternepercapodanno.
Di certo non è un messaggio che arriverà a tutti e ci sarà sempre chi sparerà botti più o meno (o per niente) luminosi e, allo stesso tempo, rumorosi, ma magari diffondere quest’idea riuscirà, nel tempo, e negli anni, ad attenuare il “problema” fuochi regalando comunque spettacoli unici e di gusto per gli occhi e per lo spirito.
Partecipate in massa e diffondete la notizia!

Fonte: facebook
No ai botti sì ai biscotti… e alle lanterne! 🙂
You might also like
‘Fuori sede’ a Napoli
Essendo stata studente fuori sede per diversi anni posso confermare che le difficoltà da affrontare sono tante quando si cambia città. Gli universitari in special modo devono avere a che
Trattoria ‘da Nennella’
Dal 1949 i palati dei napoletani hanno una certezza quando si tratta di cercare un posto per mangiare: l’osteria “da Nennella”. Da oltre 60 anni questa trattoria che si trova
Napoli: tiemp’ bell’ e ‘na vot’
di Nunzia Caso Gente ci serve una Delorean. Sì, una Delorean, avete letto bene. La macchina di “Ritorno a futuro” che Doc e Marty usano per tornare al 1965. Solo
Leave a Reply
Only registered users can comment.
0 Comments
No Comments Yet!
You can be first to comment this post!